venerdì 13 novembre 2009

HIB: Green house: “blocchi ecologici” per costruire la propria casa


Chi, da bambino, non ha giocato con i mattoncini del Lego? Oggi, in Germania, il Lego non è più soltanto un gioco per i piccoli, ma un vero e proprio modo per costruire la propria casa “fai da te”. L'azienda HIB, infatti, ha ideato una nuova tipologia di Green house: “blocchi ecologici”, di un composto fatto con legno, argilla ed altri materiali naturali, che si incastrano l'uno sull'altro, proprio come i pezzi del famoso gioco per bambini.
Il peso di ciascuno non supera i 25 chili, per cui, è possibile costruirsi da soli la propria casa, senza utilizzare complicati meccanismi per sollevare i carichi pesanti.L'HIB System è un altro esempio di bioarchitettura, un termine ormai entrato nel linguaggio comune, con cui si definiscono tutti quegli interventi per rendere più sostenibile la propria abitazione.

Ma le iniziative di bioedilizia non si fermano alle abitazioni private. Persino la NASA si sta muovendo in questa direzione, con la costruzione della Sustainability Base. L'ente spaziale americano, infatti, ha deciso di impiegare le proprie tecnologie per costruire un edificio a basso impatto ambientale all'interno del quale far lavorare i propri dipendenti.

Non si tratta di una base spaziale, ma di una sede sulla terraferma che riuscirà ad annullare quasi totalmente il consumo energetico: grazie ad un sistema di pannelli solari, celle combustibili e sistemi di raffreddamento, infatti, riuscirà a produrre gran parte dell'energia necessaria alla sua attività. Inoltre, la temperatura e l'areazione dell'ambiente saranno continuamente ottimizzate. L'edificio è ancora in costruzione: la fine dei lavori è prevista per il 2011.

Nessun commento: