La grande idea, il sogno nel cassetto.
Finalmente il cassetto è stato aperto, il sogno è stato condiviso, e abbiamo scoperto di essere in tanti.
Il nostro è un sogno comune, di vita migliore, di crescita e rivendicazione di quei tempi e quegli spazi perduti negli uffici, nei telefonini, nelle code lungo la strada che ci riporta a casa.
CASA.
Quel luogo dove trovare tutto quello che ci entusiasma e ci consola. Dove stare, è imparagonabile ad ogni altro luogo; dove stare bene, è semplicemente essenziale; dove stare insieme, è una scelta di ogni giorno, ed è una scelta libera e felice.
L’idea è di molte menti, ed è un ritorno alle origini perdute, sane origini. E’ un’idea semplice, ma essendo il sogno del cassetto, sembra irrealizzabile!
Una terra, un bel pezzo di terra, grezza, viva, fertile; una grande, grande casa è appoggiata sulla terra, è una casa molto speciale: sono delle case, in una casa. E’ una casa “ecologica”, rispetta tutti i criteri possibili di risparmio energetico e vive bene grazie alle risorse naturali sfruttabili. In comune ci sono molti luoghi, luoghi utili e di svago. Spazi verdi, porticati e orti, capanni e attrezzerie, laboratori, lavanderia ed ogni parto delle menti in gioco.
La magia del sogno, sta negli abitanti delle case: le menti in gioco!
Non sono sconosciuti che comprano una casa, vicino a sconosciuti che comprano una casa. No! Questi abitanti si sono scelti nel corso di una vita, hanno trovato delle affinità e scoperto che insieme si sta bene; alcuni hanno legami importanti, altri sicuramente li avranno! Tutti loro hanno chiaro che l’unione fa la forza.
Nel mio personalissimo sogno c’è anche uno scambio di forze ed energie, una condivisione di obblighi e di fatiche.
Nel mio personalissimo sogno, tutto è possibile.
Il progetto è completamente aperto, le menti in gioco stanno ancora lavorando alla fase n° 1:
apertura del cassetto e metabolizzazione del contenuto.
Purtroppo è realistico l’aspetto economico di tanto popò di sogno, bisogna attivarsi per capire se ci sono incentivi di qualunque tipo per la realizzazione; dispostissimi a farci sponsorizzare, ad essere un progetto pilota; alcuni di noi hanno proprietà con mutuo in corso, vendibili subito; altri vincolate pochi anni; altri sarebbero al loro primo mutuo.
Gli elementi sono pochissimi e tantissimi, le variabili anche. Come ci si muove per fare in modo che non sia una corsa scoordinata ed uno spreco di tempo ed energie? Chi può aiutare in modo concreto ed onesto il nostro progetto?
Spero che anche voi possiate darci il vostro iniziale contributo.
Cristina B.
sabato 3 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
.. già .. la grande idea è quella di non lasciare per sempre i sogni nel cassetto. Io ci credo tantissimo e sono convinto che tirarli fuori e guardarli negli occhi e nel loro splendore sia una delle attività più belle della vita.
Sono anche conscio che prenderli in mano significa "sudore e sangue" ma so anche che questa è per me l'unica via per vivere felice .. credere in ciò che senti e lasciati trasportare dalla bellezza della creazione umana.
In attesa del mio contributo (a parte questo blog ;-) .. baci
Posta un commento